Autore: Alessandra Bungaro
Cresce il social

Lo studio “REPORT DIGITAL 2020: IN ITALIA CRESCE ANCORA L’UTILIZZO DEI SOCIAL”, riporta dati interessanti sull’utilizzo dei social media in Italia.
“L’Italia si conferma un paese maturo, connesso, social, e con un trend di adozione in crescita per quanto riguarda sia Internet in senso ampio, sia le piattaforme social, sia le nuove tecnologie.
Sono infatti quasi 50 milioni le persone online in Italia su base regolare, e 35 milioni quelle presenti ed attive sui canali social. In entrambi i casi, registriamo un aumento rispetto alla rilevazione del 2019.”
Il desiderio di rimanere connessi con i propri amici e familiari, di informarsi su eventi in corso, cercare notizie, guardare video, ascoltare musica, condividere parte delle esperienze di vita sono solo la punta dell’iceberg di un mondo immenso e a volte sconosciuto. Si sconosciuto! Perchè le fake news e le minacce sono assolutamente dietro l’angolo e non così nascoste come si pensi.
Trovate il report completo di “we are social” al link: https://wearesocial.com/it/blog/2020/02/report-digital-2020-in-italia-cresce-ancora-lutilizzo-dei-social

Viviamo in un mondo affollato. Per i professionisti della comunicazione il lavoro di progettazione è una chiave per distinguere la marca e i suoi valori dagli altri presenti sul mercato. C’è una crescente necessità di lavorare al piano di comunicazione partendo dal tanto agognato brief, perchè quelli che funzioano meglio sono sicuramente i più dettagliati e ricchi di informazioni.
Non sottovalutiamo il tempo per pensare a un buon brief, dal momento che quelli realizzati in modo superficiale e approsimativo possono risultare in un documento”spazzatura”.

Il brief di comunicazione dovrebbe articolare obiettivi visivi e concettuali. Può essere informale come un’e-mail o abbastanza formale da essere incluso in una breve presentazione concettuale. Indipendentemente dalla forma o dal formato, deve essere approvato dal cliente.
Quindi, dedichiamo un po’ di tempo alla preparazione del brief di comunicazione, perché tu e il tuo team vi farete riferimento durante tutto il progetto. Non dimenticare: fallo approvare e firmare dai tuoi clienti.
Il piano ideale

È ora di essere sicuri di disporre di un piano di comunicazione multi canale.
Tracciare la road map (il percorso) avendo stabilito gli obiettivi da raggiungere alla fine del percorso, e definire la strategia di comunicazione ideale è certamente il primo e fondamentale passo da intraprendere Lo sappiamo, ogni lungo viaggio inizia sempre da un primo singolo passo.

In un contesto B2B il marketing e la comunicazione sono integrati nelle attività aziendali, e il coordinamento di ruoli ed obiettivi è fondamentale per una strategia coerente ed efficace. Ultimo, ma non meno importante, assicuriamoci che l’approccio multi canale sia reale e parte del mix di comunicazione, volto al raggiungimento di un obiettivo di marketing tattico o strategico che sia.
Ma cosa intendiamo con “approccio multi canale”? È un mondo vasto, con media che varcano i confini e sono in grado di connettersi e impegnarsi approdando a risultati misurati alla fine di ogni azione. Gli usi dei media sono ampi e vari, dall’email marketing al content marketing, dal web marketing alle campagne pubblicitarie. E, in aggiunta a quanto sopra, social media e video marketing, quando c’è una storia e dei valori legati alla marca che vale la pena di comunicare (e vale sempre la pena).
Non sottovalutando le sfide, osserva come gli strumenti digitali stiano proliferando e accelerando la loro valenza e guarda come gli esperti di marketing debbano stare al passo con il modo in cui tutti i canali possono essere efficacemente attivati per raggiungiure il tuo cliente.
I risultati di cui hanno bisogno i nostri clienti.
Map out your path

It’s time to be sure to have in place a digital marketing plan.
Don’t forget to map out your path, set goals and strategies for digital including how your digital marketing is integrated into business activities. Last, but not least, be sure digital becomes integrated into your marketing plan (tactical or strategic).

But what do we mean with digital marketing? It’s a wide world, with media that cross the borders and are able to connect and engage landing to a measured results at the end of any action. Media uses are wide and various, from direct email marketing to content marketing, website marketing or paid advertisement campaign. And, added to the above, social media and video marketing, when there is a story and values behind linked to your brand.
Not underestimating the challenges, look at the rapid way digital tools are proliferating, and marketers have to keep up with how all channels can be effectively activated to produce results.
The results that our customers need.
info@abcomunica.it for more details
Brief to start

We live in a crowded world. For marketeers design work is a key to distinct our brand from the others. There is a growing need to deliver great design briefs that work. Great ones bring essential and better results. Do not under estimate the time to think about a good brief, since the bad ones can result in rubbish.
The Communication Brief should articulate visual and conceptual goals. It can be as informal as an email or formal enough to be included in a brief and concept presentation. No matter the form or format, it needs to be client approved.
So, take time when preparing the Communication Brief, because you and your team will be referring to it throughout the project. Don’t forget: get it approved and signed by your customers.